Piccoli trucchi
per amanti della pittura fai-da-te
“Vuoi chiamare un imbianchino? No, ma davvero? Guarda e ammira: io il mese scorso ho imbiancato tutta casa da solo!”
Chiunque ha un parente o un amico che, presto o tardi, arriverà a pronunciare queste famigerate parole.
Lui è Il Tuttofare, l’intraprendente, quello affetto dalla sindrome dell’americano medio che si tira su una casa da solo. E poco importa se tu sai che durante il suo tentativo di improvvisarsi idraulico ha allagato il salotto, che per provare a montare un armadio dell’Ikea è rimasto tre giorni e tre notti chino sul progetto, con gli occhi iniettati di sangue, finché la moglie non l’ha convinto a desistere e chiamare degli ingegneri specializzati.
Non importa, perché adesso ti trovi a casa sua e le pareti sembrano realmente uscite dalle foto di una rivista d’arredamento.
Ti chiedi se ha mentito… Avrà forse giocato sporco contattando un imbianchino di nascosto? Ma no, non lo farebbe mai. Quindi è sul serio riuscito a ridipingere casa senza fare danni e ottenendo un risultato da professionista.
“Ma come?”, gli chiedi.
La risposta è semplice: riverniciare casa da soli non solo è fattibile, ma perfino divertente e alla facile portata di tutti.
Andiamo a vedere dei semplici accorgimenti e materiali per cominciare a dipingere la propria abitazione.
Crea un piano di lavoro e decidi quali ambienti della tua casa vuoi rinnovare.
Scegli la pittura che più ti piace. Sul nostro sito nella sezione prodotti scegli la linea fai da te.
Prima di iniziare a dipingere ti consigliamo di creare una lista con il materiale occorrente divisa in:
1) Prodotti per la preparazione del fondo
2) Prodotto decorativo
3) Accessori per la posa
Per evitare a lavoro ultimato di piangere, non per la gioia di una buona mano di pittura, bensì per divani a pois e armadi chiazzati, assicurati di preparare la stanza al meglio: porta via i mobili leggeri, stacca dalle pareti quelli pesanti e ricopri tutto con i teli copritutto, disponibili leggeri e pesanti; infine, proteggi le scatole delle prese, le mostre delle finestre e delle porte con del nastro carta, che utilizzerai anche per proteggere le cornici tra parete e soffitto o per creare una linea di stacco tra soffitto e parete.
In questo caso ti consigliamo di utilizzare il nastro per mascheratura di precisione, che permette di essere rimosso senza portare via la vernice applicata.

Riguardo l’abbigliamento ti sorprenderà, ma sono sconsigliati completi di Armani e tacchi a spillo.
Recupera dal fondo dell’armadio i jeans più sdruciti che possiedi oppure utilizza una tuta usa e getta.
Nessuno vuole che, steso il primo strato di vernice, l’intonaco si cominci a staccare lasciando crepe antiestetiche. Per questo, è necessario porre attenzione alla preparazione del fondo. Per ogni pittura decorativa presentata sul nostro sito, troverai un tutorial, che ti consigliamo di stampare, dal titolo preparazione del supporto e applicazione.
Per ottenere un lavoro a regola d’arte, segui passo passo i nostri consigli, e soprattutto controlla sempre i tempi di asciugatura del prodotto e la diluizione. A questo punto sei pronto per iniziare.
Sfruttando la concentrazione di inizio lavoro, incomincia dai punti più difficili: armato di pennellessa, attacca senza indugi gli angoli, il retro termosifoni, gli angoli tra mensole o mobili fissati alle pareti, i contorni degli stipiti. Puoi infine impugnare il rullo o il pennello, munito di prolunga ( asta telescopica) e lavorare sugli spazi ampi di pareti e soffitti.
Ti suggeriamo, soprattutto se utilizzi una pittura decorativa, di iniziare a pitturare le pareti che magari saranno coperte successivamente dal mobilio, in modo da prendere la mano ed affinare la tua tecnica decorativa.
Ti raccomandiamo di intingere non oltre metà pennello nel secchio: un eccesso di vernice è difficile da stendere e aumenta il rischio di colatura sulla mano. Immergilo con delicatezza e puliscilo sul bordo del secchio prima di lavorarci.
Ora dovresti avere tutto a disposizione e sentirti pronto a intraprendere il soddisfacente cammino della pittura fai-da-te, ma se ancora hai dubbi, il nostro staff è a tua completa disposizione. E ricorda, a lavoro ultimato, di invitare il tuo amico o parente a cena!
What i don’t realize is in truth how you’re no longer actually a lot more smartly-favored than you may be right now. You are so intelligent. You already know therefore significantly in the case of this topic, produced me individually imagine it from numerous varied angles. Its like men and women don’t seem to be involved unless it is something to do with Girl gaga! Your individual stuffs outstanding. At all times deal with it up!