Scegliere il colore delle pareti di casa può diventare più facile se segui i nostri consigli.
Quando dobbiamo scegliere il colore delle pareti iniziamo tutti a fantasticare un po’..sfogliamo riviste, navighiamo sul web e siamo convinti che basta scegliere quel colore visto in quella foto che la nostra casa si trasformerà.

Ma non sempre è così facile. La vostra casa non sarà mai come quella della foto perché lì tutto è studiato: il vaso con i fiori, il cuscino sul divano perfino il portafoto sul comodino è abbinato. Penserete …ok anche io compro qua e là e ricostruisco l’ambiente tale e quale. Vi siete dimenticati di considerare un paio di fattori …io li chiamo punti fissi.
I punti fissi sono quegli elementi del vostro arredo dai quali proprio non potete separarvi.  Il tappeto comprato durante una vacanza esotica, il comò della nonna oppure il divano che avete comprato lo scorso anno e che rischiate il divorzio se proponete a vostro marito di cambiarlo.
A questo punto tutte le giovani coppie che stanno arredando la loro prima casa penseranno ..noi non abbiamo punti fissi … dobbiamo comprare tutto nuovo !!
 …ebbene non è così. …sicuramente già siete indecisi tra due cucine o già avete immaginato quello splendido letto ,che ancora non avete comprato, ma che sicuramente sarà vostro.
Avere dei punti fissi però è un vantaggio.
Vi aiuta nella prima fase: l’esclusione dei colori.
Partendo dai punti fissi escludete tutte le palette che proprio non stanno bene nella vostra casa e passate alla seconda fase: scegliere l effetto decorativo.


Scegliere l’effetto decorativo che si vuole ottenere è molto importante perché lo stesso colore già lucido o opaco crea un’atmosfera differente. Non tralasciamo poi che nei decorativi di ultima generazione ci sono cariche e pigmenti che modificano la tonalità del prodotto anche con la stessa formulazione.
Tra le nostre Pitture Decorative potete scegliere tra diversi effetti,consultate tutte le cartelle, la cernita avverrà durante la terza fase: la scelta delle superfici da decorare.
A questo punto dovete decidere come  volete pitturare le vostre pareti.
Potete optare per un unico colore e quindi escludere tutte le tonalità più forti. Vi consiglio di scegliere i colori chiari, ponendo attenzione alle varie sfumature. Cercate di individuarne 2 o 3 tra quelle che vi sembrano più adatte e confrontatele, sovrapponetele e se proprio siete ancora indecisi ordinate la prova campione e provatela sui vostri muri. Io consiglio sempre di applicare i colori scelti nella parte più luminosa e in quella più buia della casa e di confrontare gli effetti sia con la luce naturale del giorno che con quella artificiale della sera. Se invece volete scegliere più colori vi consiglio di partire dalla tonalità più forte. Fate riferimento ai punti fissi, abbinate il divano o il comò e poi scegliete le tonalità più chiare da coordinare.
Per creare una boiseriè in doppio colore è necessario controllare le altezze degli arredi. Normalmente si preferisce un colore più scuro fino ad una altezza di 90 centimetri un metro e poi si coordina una tonalità più chiara. Nelle camerette dei bambini e negli ambienti più moderni si possono abbinare anche colori a contrasto. Prima di concludere vorrei darvi un ultimo consiglio: scegliete il colore delle vostre pareti secondo il vostro gusto, seguite le vostre intuizioni …. le regole sono fatte per essere infrante!